Border-Radio dal 2009 webradio che promuove e diffonde nella rete contenuti rilasciati con Licenze Creative Commons, promuovendo attività e campagne di informazione sulla cultura del copyleft e sull'importanza legale e morale della tutela di un'opera artistica che non escluda la condivisione della stessa.
Oltre alla programmazione musicale, offre un palinsesto molto variegato con programmi radiofonici tra i più svariati (informazione, sport, politica, varietà, monografie musicali, rassegne tematiche, diritti umani e cooperazione internazionale).
L'attività dell'associazione è cresciuta e cresce fortemente grazie anche ai numerosissimi ospiti del mondo culturale, associativo, politico, musicale, teatrale piemontese e italiano avuti durante tutte le trasmissioni, nell'arco di questi anni.
Stay tuned!
Border-Radio dal 2009 webradio che promuove e diffonde nella rete contenuti rilasciati con Licenze Creative Commons, promuovendo attività e campagne di informazione sulla cultura del copyleft e sull'importanza legale e morale della tutela di un'opera artistica che non escluda la condivisione della stessa.
Border-Radio dal 2009 webradio che promuove e diffonde nella rete contenuti rilasciati con Licenze Creative Commons, promuovendo attività e campagne di informazione sulla cultura del copyleft e sull'importanza legale e morale della tutela di un'opera artistica che non escluda la condivisione della stessa.
Oltre alla programmazione musicale, offre un palinsesto molto variegato con programmi radiofonici tra i più svariati (informazione, sport, politica, varietà, monografie musicali, rassegne tematiche, diritti umani e cooperazione internazionale).
L'attività dell'associazione è cresciuta e cresce fortemente grazie anche ai numerosissimi ospiti del mondo culturale, associativo, politico, musicale, teatrale piemontese e italiano avuti durante tutte le trasmissioni, nell'arco di questi anni.
Stay tuned!