Davide Scuteri

Davide Scuteri

  • Country: Italy
  • Events: Soundmit 2022

Contacts

Da 20 anni lavoro come compositore, produttore, pianista, tastierista, arrangiatore orchestrale, sound designer e mixer engineer.

Da 20 anni lavoro come compositore, produttore, pianista, tastierista, arrangiatore orchestrale, sound designer e mixer engineer.

Insegnante abilitato MMI Sound Design Milano presso cui insegno Orchestrazioni e software di gestione musicale. 

Artista masterworks per l'etichetta discografica Rockshots Records in qualità di tastierista, compositore e arrangiatore, coi quali ho prodotto diversi dischi per artisti di tutto il mondo.

Produttore musicale e sound designer certificato dagli istituti MMI e NAM di Milano presso i quali ho conseguito un diploma rilasciato dalla Regione Lombardia e valido in tutta Europa.

Mi sono specializzato nella produzione di:

- Colonne Sonore per trailer e film;

- Musica per pubblicità;

- Musica interattiva per videogiochi, e relativa implementazione con Wwise e Unreal Engine

APPRENDIMENTO CLASSICO                                 

Nato a Milano nel Gennaio 1988, ho iniziato a suonare il pianoforte per gioco da bambino.

Il mio percorso di studi è iniziato a 19 anni nel 2007, anno in cui mi sono iscritto alla AMM (Accademia Musica Moderna) di Milano, dove sono rimasto per 5 anni sotto la guida del maestro Daniele Longo, con cui ho appreso le basi della musica classica e moderna.

Contestualmente nei primi 2 anni ho studiato pianoforte classico e solfeggio presso l’insegnante Enrica Grazioli.

Terminati i primi 5 anni ho continuato il mio percorso di studi col maestro Claudio Colombo, con cui ho migliorato la mia tecnica e le mie conoscenze in pianoforte classico, armonia e solfeggio.

Tra il 2018 e il 2019 ho tenuto dei seminari di orientamento musicale presso alcuni istituti superiori.

MMI SOUND DESIGN MILANO                                 

Nel 2017 ho seguito dei corsi di pianoforte, tastiere e sintetizzatori col maestro Andrea De Paoli, con cui ho approfondito lo studio della tecnica pianistica e tastieristica, e presso il quale mi sono diplomato nel 2019 all’accademia MMI Sound Design Milano in merito alla teoria dei sintetizzatori e al Sound Design, acquisendone l’abilitazione all’insegnamento.

NAM MILANO     

Nel 2022 ho frequentato l’istituto musicale NAM (Nuova Audio Musicmedia) di Milano, frequentando il corso di “Musica per Immagini” del docente Davide Pantaleo, relativo all’impiego della musica nei film, nei trailer, nelle sequenze animate e nelle pubblicità, aquisendone il relativo certificato di produttore musicale, rilasciato dalla Regione Lombardia e riconosciuto in tutta Europa.

Sempre tramite l’istituto NAM di Milano ho acquisito anche i diplomi relativi ai corsi di:

  • Sound Design e Beatmaking, tenuti dal docente Davide Pantaleo;
  • Programmi di gestione musicale, quali Logic Pro X e Ableton Live, tenuti dai docenti Stefano Tumiati e Davide Pantaleo;
  • Software Musescore per la redazione di spartiti e partiture professionali, tenuto dal docente Paolo Boracchi;
  • Teoria Musicale e Solfeggio, tenuti dal docente Cesare Pizzetti;
  • Armonia Tonale e Armonia Modale, tenuti dal direttore della scuola Claudio Flaminio;
  • Teoria Audio, tenuto dal docente Stefano Cattaneo.

MIX e MASTERING     

Tra il 2021 e il 2022 ho seguito un corso intensivo di Mix e Mastering presso l’ingegnere del suono Egidio De Biase, conseguendone le competenze di base nella materia

MUSICA INTERATTIVA per VIDEOGAMES

Nel 2021 ho studiato il linguaggio di programmazione Audiokinetic Wwise in merito all’implementazione del Sound Design e della Musica nei videogiochi, ottenendone le relative certificazioni di 1mo e 2ndo livello.

Nel 2022 ho ottenuto la certificazione relativa al corso di Unreal Engine relativo alla programmazione visuale con Blueprint e Metasound

Workshop di arrangiamento orchestrale

Workshop

Workshop di arrangiamento orchestrale

Saturday, November 12, 2022 at 11:00 AM