Audio Modeling
Audio Modeling™, azienda leader mondiale nell'emulazione digitale di strumenti acustici espressivi multi-vettoriali, nasce da una tecnologia sviluppata da Stefano Lucato ed Emanuele Parravicini.
I due professionisti italiani, dopo oltre sette anni di intenso lavoro sugli strumenti virtuali a modellazione, fondano la società di software musicale nel 2017.
La ricerca di Audio Modeling mira a trovare soluzioni che consentano all'utente di superare i limiti intrinseci degli strumenti musicali digitali, oltre che a sviluppare soluzioni tecnologiche capaci di supportare attivamente musicisti, produttori e compositori e nel produrre la loro espressione artistica.
SWAM engine™ (Synchronous Waves Acoustic Modeling), tecnologia proprietaria ideata da Stefano Lucato e ulteriormente sviluppata da Emanuele Parravicini, unisce i concetti di modellazione fisica e modellazione comportamentale con la tecnica del campionamento multi-vettoriale a fase-sincrona. Questa tecnica è principalmente adatta per strumenti come legni, ottoni e archi: quelli cioè che offrono input e controllo continui da parte del musicista su più dimensioni contemporaneamente.
Camelot Pro è una rivoluzionaria applicazione multi-piattaforma per la gestione della live performance. Consente di connettere strumenti hardware, plugin software, di allegare i propri spartiti e backing tracks, e di gestire da un unico punto il cambio dei suoni e delle partiture visualizzate, senza interruzioni, anche tramite un controllo remoto. Camelot è realizzato in partnership con Fatar Srl, azienda leader nella produzione di tastiere.
Video gallery
Galleria
Prodotti


Audiomodeling - Swam Solo Brass
SWAM Solo Brass è una collezione di ottoni solisti ideata e sviluppata da Stefano Lucato assieme a tutto il team di Audio Modeling. Questi strumenti, basati sulla sintesi a modelli fisici, non utilizzano alcun campione. Nonostante questo, raggiungono un realismo inimmaginabile utilizzando solo pochi Mega byte di occupazione disco e RAM.
SWAM Solo Brass comprende quindici strumenti, raggruppati per famiglie di prodotti: SWAM Trumpets, SWAM Trombones e SWAM Horns and Tubas.
SWAM Solo Brass consente a compositori, musicisti e artisti di suonare - sia in studio di registrazione che durante gli spettacoli dal vivo - strumenti virtuali controllabili in tempo reale con le stesse dinamiche dei corrispettivi tradizionali.
Tutti i seguenti parametri sono controllabili in tempo reale tramite MIDI o da una Digital Audio Workstation:
Expression (Dynamic), Note transitions (Staccato / Legato / Portamento) with no KeySwitches, Vibrato Depth (from regular to Shake), Vibrato Rate, Portamento Time, Growl, Flutter Tongue, Breath Noise, Dirtiness, Sustain, Mute Control (wah/hand), Attack Noise on pianissimo, Attack Tongue, Reactivity, Mutes, Pipe Gesture, Half Valve Amount, Valves and Slide Position, Dynamic Pitch, Microtuning, Main Volume, Pan Pot, Reverb Mix.
Sistemi Operativi e formati supportati
macOS 10.9 – 10.15
Windows 7, Windows 8, Windows 10
Standalone, Audio Units, VST, VST3, AAX, NKS / 64 bit
Link


Audiomodeling - Solo Woodwinds
SWAM Solo Woodwinds è una collezione di quattro famiglie di strumenti a fiato: SWAM Flutes, SWAM Double Reeds, SWAM Clarinets e SWAM Saxophones.
Questi strumenti sono stati sviluppati utilizzando una sinergia di tecniche innovative, modellazione fisica e comportamentale combinati con la sintesi proprietaria SWAM (Synchronous Wave Acoustic Modeling) Multi-Vector/Phase-Synchronous Sample-Morphing.
SWAM Solo Woodwinds consente a compositori, musicisti e artisti di suonare - sia in studio di registrazione che durante gli spettacoli dal vivo - strumenti virtuali controllabili in tempo reale con le stesse dinamiche e con lo stesso feeling dei corrispettivi strumenti reali.
Tutti i seguenti parametri sono controllabili in tempo reale tramite MIDI o da una Digital Audio Workstation:
Expression (Dynamic), Note transitions (Staccato / Legato / Portamento) with no KeySwitches, Legato Mode (Glissando vs Expressive), Vibrato Depth, Vibrato Rate, Portamento Time, Harmonic Structure, Sub-Harmonics, Growl, Flutter Tongue, Formant, Breath Noise, Key Noise, Dynamic Pitch, OverBlow, Microtuning, Main Volume, Pan Pot, Reverb Mix.
Sistemi Operativi e formati supportati
macOS 10.7 – 10.15
Windows 7, Windows 8, Windows 10
Audio Units, VST, AAX / 64 bit
Link


Audiomodeling - Solo Strings
SWAM Solo Strings è una collezione di prodotti che include SWAM Violin, SWAM Viola, SWAM Cello e SWAM Double Bass.
Questi strumenti virtuali, sviluppati utilizzando la Digital Waveguide Synthesis (Prof. Julius Smith - Stanford University) e combinati con la tecnologia Synchronous Waves Acoustic Modeling (SWAM), rappresentano una perfetta combinazione tra le tecniche di sintesi più innovative e le moderne tecniche di modellazione fisica e comportamentale.
SWAM Solo Strings, non facendo uso di alcun campione, risulta estremamente leggero.
SWAM Solo Strings consente a compositori, musicisti e artisti di suonare - sia in studio di registrazione che durante gli spettacoli dal vivo - strumenti virtuali controllabili in tempo reale con le stesse dinamiche dei corrispettivi tradizionali.
Tutti i seguenti parametri sono controllabili in tempo reale tramite MIDI o da una Digital Audio Workstation:
Expression (Dynamic), Note transitions (Staccato / Legato / Portamento) with no KeySwitches, Bow Pressure, Bow Position, Play Mode (Bowed, Pizzicato, Col Legno), Mono vs Double polyphony, Vibrato Depth, Vibrato Rate, Tremolo On/Off, Tremolo Speed, Harmonics, Portamento Time, Portamento split point (across strings), Attack speed, Dynamic Transitions, Sordino On/Off, String preferred selection, Alternate Fingering, Bow Lift, Bow Start (Up / Down), Sustain, Microtuning, Main Volume, Pan Pot, Reverb Mix.
Sistemi Operativi e formati supportati
macOS 10.7 – 10.15
Windows 7, Windows 8, Windows 10
Audio Units, VST, AAX / 64bit
Link


Audiomodeling - Camelot
Camelot è un’applicazione per macOS, Windows e iPadOS creata per soddisfare le più complesse necessità della live performance.
In un’unica App, progettata tenendo conto dell’usabilità e la semplicità di utilizzo multi-piattaforma, offre tutte le funzioni di una workstation digitale dedicata alla live performance che un tempo erano possibili solamente utilizzando un complesso setup composto da diverse applicazioni e apparati interconnessi tra loro.
Camelot è un Setlist Manager, un host di Strumenti ed Effetti Software (plugins), un lettore di PDF, un Player Audio Multitraccia, e la più avanzata MIDI Patchbay e Router.
Tutto in un unico software:
- Presets di Strumenti Hardware: seleziona la “Smart Map” del tuo strumento e inizia a suonare, senza la necessità di imparare il protocollo MIDI!
- Strumenti ed Effetti software (plugins) suona con i tuoi strumenti ed effetti software preferiti, cambia suoni e presets da una scena all’altra SENZA INTERRUZIONE DI SUONO!
- Tastiere MIDI e controller MPE: collega qualsiasi MIDI controller direttamente al computer o iPad, oppure tramite un hub USB;
- MIDI routing avanzato: duplica, filtra e instrada qualsiasi messaggio MIDI dinamicamente ad ogni scena, senza interruzioni o note “appese”;
- Controllo remoto via MIDI o Bluetooth: cambi scena, cambi pagina, tempo start/stop, volumi e livelli di traccia o di plugin, mute/unmute, controllati da superfici di controllo fisiche come pedali, faders, pads, etc.
- Smart Scene Switching: cambi scena SENZA INTERRUZIONE DI SUONO, senza note “appese”, senza che i volumi cambino improvvisamente e molti altri accorgimenti. Una caratteristica UNICA, specialmente su iPadOS: non esiste AUv3 host che sia capace di fare un cambio scena in realtime con queste caratteristiche indispensabili per la live performance.
- Tempo Sync e MIDI Clock: con supporto Ableton Link, e la possibilità di assegnare un’uscita dedicata per il metronomo (click)
- Testi, Accordi, Partiture con Annotazioni: ogni Scena può richiamare PDF o immagini che è possibile mostrare durante la performance. Ogni allegato può essere salvato con zoom e posizione desiderati.
- Tracce Audio, Timeline e Automazioni: importa Tracce Audio, aggiungi marker di Auto-Play, Auto-Stop e Automazioni di Scena. Puoi avere tracce audio multiple, ognuna con un’uscita audio dedicata e, contemporaneamente, usare la Timeline per automatizzare il cambio scena a specifici istanti di tempo.
- Organizza la tua performance in modo semplice ed efficace: dimentica gli imprevisti dell’ultimo minuto, riorganizza, muovi, duplica, trasponi le tue Song con un semplice Drag & Drop.
Sistemi Operativi e formati supportati
macOS 10.10 – 10.15
Windows 7, Windows 8, Windows 10
iPadOS 11 - 14
Audio Units, VST, VST3 64bit / AUv3